Descrizione
La conoscenza dei linguaggi C e C++ rappresentano una scelta obbligata per un programmatore professionista. Il linguaggio C ++ è un’evoluzione del C e ne comprende tutte le potenzialità, ma estendendole con tecnologie all’avanguardia e consentendo la programmazione ad oggetti, introducendo anche costrutti innovativi come i modelli, Run Time Type Information.
Prerequisiti
Conoscenza di base delle discipline informatiche.
Frequenza
Il corso può essere svolto in orari serali oppure il sabato mattino
Per orari diurni inviare richiesta.
Argomenti trattati durante il corso
Categorie lessicali:
- commenti
- identificatori
- parole riservate
- costanti letterali
- segni di punteggiatura e operatori
- Istruzioni per l’assegnamento
- Gli operatori
- Vero e falso
- Istruzioni per il controllo del flusso
- IF-ELSEWHILE & DO-WHILE
- Il ciclo FORBREAK & CONTINUE
- SWITCH
- GOTO
- DichiarazioniTipi-primitivi
- Analisi della sintassi
- Definizione di scope e lifetime
Definizione di tipi definiti dall’utente
- Unioni
- Enumerazioni
Dichiarazione di un array
Creazione di una struttura
- Definizione
- Sintassi di una funzione
- Passaggio di parametri
- Le funzioni in line
- L’overloading delle funzioni
- Librerie di funzioni:
- Puntatori
- Riferimenti
- Il ruolo del linker
- Il concetto di linkage
- Creazione di un file header
- Il concetto di namespace
- La finalità nell’utlizzo
- La direttiva using
- I loops
- FOR
- WHILE
- DO WHILE
- Lo switch… case
- La basi degli array
- Le stringhe
- Input/Output su file
- Il typcasting